Ultime novità: nuovi sviluppi mentre Como 1907 e il Comune di Como annunciano la prima fase della riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia… Leggi di più

Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como, ha annunciato ufficialmente la prima fase della riqualificazione dell’iconico Stadio Giuseppe Sinigaglia. L’ambizioso progetto mira a modernizzare lo stadio storico, migliorando sia l’esperienza dei tifosi che l’infrastruttura complessiva della sede, che è stata la casa del Como 1907 per oltre 90 anni.

La prima fase della riqualificazione si concentra sull’aumento della capienza dello stadio, sulla modernizzazione delle strutture e sul miglioramento degli standard di sicurezza complessivi. Uno degli elementi chiave del piano include l’installazione di nuovi posti a sedere in varie sezioni, insieme alla ristrutturazione delle aree hospitality e delle sezioni VIP per offrire un’esperienza più confortevole e premium. Inoltre, verranno apportati miglioramenti significativi all’accessibilità dello stadio, garantendo che tutti i tifosi, indipendentemente dalla loro mobilità, possano divertirsi ad assistere alle partite.

Il comune di Como ha promesso il suo pieno supporto al progetto, con piani per ammodernare le infrastrutture circostanti, tra cui collegamenti di trasporto migliorati e parcheggi per accogliere una maggiore partecipazione alle partite. Il sindaco Alessandro Rapinese ha espresso il suo entusiasmo per la riqualificazione: “Questo è un passo avanti significativo sia per Como 1907 che per la città di Como. Lo Stadio Giuseppe Sinigaglia è sempre stato una parte centrale della nostra comunità e questi miglioramenti non solo avvantaggeranno il club ma anche l’intera città, rendendolo una destinazione più attraente sia per i locali che per i visitatori”.

Oltre a migliorare l’esperienza delle partite per i tifosi, la riqualificazione mira anche a rendere lo stadio un luogo polivalente, consentendogli di ospitare una varietà di eventi durante tutto l’anno. Il progetto è stato concepito tenendo a mente la sostenibilità, con soluzioni di energia verde e materiali ecocompatibili incorporati nei piani di ristrutturazione.

Si prevede che la prima fase sarà completata entro l’inizio della stagione calcistica 2025-2026, con fasi future pianificate per modernizzare ulteriormente lo stadio nei prossimi anni. Il presidente del Como 1907, Roberto Felleca, ha elogiato la collaborazione, affermando: “Questa riqualificazione è essenziale per la crescita del nostro club. Offrirà ai nostri sostenitori il miglior ambiente possibile per godersi il calcio e aiuterà anche il club a diventare più competitivo dentro e fuori dal campo. Siamo orgogliosi di compiere questo primo passo verso un futuro più luminoso per il Como 1907”.

La riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia arriva in un momento cruciale per il club, mentre il Como 1907 continua a spingere per un posto in Serie A. Lo stadio ristrutturato non solo fornirà alla squadra una casa più moderna, ma offrirà anche il potenziale per maggiori entrate dalle giornate delle partite e da altri eventi.

I tifosi del Como 1907 attenderanno con ansia il completamento della prima fase, con la promessa di uno stadio appena ristrutturato che onora la ricca storia del club e abbraccia il futuro.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*