Jannik Sinner annuncia un tour speciale in onore della defunta zia Meggi Rauchegge…

 

Dopo la sua emozionante dedica agli US Open del 2024, la stella del tennis Jannik Sinner ha annunciato uno speciale tour commemorativo in onore della zia Meggi (Maggi) Rauchegge, scomparsa all’età di 56 anni a fine settembre 2024. Il tour, intitolato “For Meggi – The Legacy Tour”, includerà partite di esibizione, seminari per giovani tennisti ed eventi di beneficenza in tutta Italia e in alcune città europee.

 

Sinner, ancora euforico per la vittoria nel Grande Slam, ha rivelato i suoi piani per il tour durante una recente conferenza stampa a Roma. “Questo è molto più che tennis”, ha detto. “Si tratta di ricordare qualcuno che ha avuto un ruolo significativo nella mia vita e di restituire qualcosa con il suo spirito. Mia zia Meggi mi ha sostenuto fin dal primo giorno. Ha creduto in me quando nessuno sapeva nemmeno il mio nome. Questo tour è il mio modo di ringraziare.”

 

Il tour dovrebbe iniziare a gennaio 2025, con partenza dalla regione natale di Sinner, l’Alto Adige. Prevede incontri con altri giocatori di alto livello, apparizioni speciali di leggende del tennis e programmi di sviluppo giovanile incentrati sulle comunità svantaggiate. Parte del ricavato sarà destinato alla ricerca sul cancro e a iniziative di benessere per le famiglie che affrontano malattie croniche, cause che stanno a cuore a Meggi.

 

Tifosi e altri atleti hanno già espresso un enorme sostegno all’iniziativa. La comunità del tennis ha applaudito l’impegno di Sinner nell’utilizzare la sua piattaforma per qualcosa di così personale e significativo.

 

In un mondo spesso guidato dalla competizione e dai risultati, il sentito omaggio di Jannik Sinner, reso con i fatti, ci ricorda i valori più profondi dello sport: famiglia, gratitudine e tradizione. “Non è qui fisicamente”, ha aggiunto, “ma con ogni servizio, ogni passo, la porto con me. E ora posso condividere questo amore con il mondo”.

 

Il “For Meggi – The Legacy Tour” non è solo una celebrazione del tennis. È una celebrazione della vita, della memoria e di un’ispirazione duratura.

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*