
ROMA, 3 maggio 2025 — Il numero uno del mondo Jannik Sinner è pronto a fare il suo attesissimo ritorno al tennis professionistico agli Internazionali d’Italia, dopo una sospensione di tre mesi per una violazione delle norme antidoping.
Il 23enne campione italiano era risultato positivo al clostebol, una sostanza vietata, che aveva attribuito a una contaminazione involontaria derivante dall’uso di uno spray cicatrizzante da parte di un preparatore atletico.
Inizialmente assolto dall’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA), Sinner ha dovuto affrontare il ricorso dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che ha portato a una squalifica negoziata di tre mesi nell’ambito di un accordo transattivo. La sospensione, in vigore dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, lo ha costretto a saltare tornei importanti come Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid.
Nonostante la vicenda, Sinner ha mantenuto uno stato di forma straordinario, conquistando a gennaio il titolo degli Australian Open battendo Alexander Zverev in tre set. La sua resilienza in questo periodo è stata lodata da fan e colleghi.
Il connazionale Matteo Berrettini ha espresso pieno sostegno, dichiarando: “Credo nello sport… Jannik è più forte di tutti noi… tornerà.”
La comunità tennistica ha mostrato reazioni contrastanti riguardo alla gestione del caso. Mentre giocatori come Casper Ruud lo hanno difeso sottolineando la natura involontaria della violazione, altri — tra cui Serena Williams e Nick Kyrgios — hanno messo in dubbio la coerenza nell’applicazione delle regole antidoping.
Con l’avvicinarsi del torneo di Roma, gli organizzatori starebbero preparando un’accoglienza speciale per il ritorno di Sinner. Il torneo, che inizierà il 7 maggio, rappresenta un’opportunità chiave per Sinner per riaffermare la propria supremazia in vista del Roland Garros a fine mese.
I tifosi sono impazienti di rivederlo in campo, con grandi aspettative per una prestazione da protagonista sul suolo di casa. Il suo ritorno rappresenta non solo una tappa importante della sua carriera, ma anche un segnale di determinazione e della forza del suo legame con il pubblico.
Con l’inizio degli Internazionali d’Italia, tutti gli occhi saranno puntati su Jannik Sinner, chiamato a zittire le critiche e a confermare il suo posto in cima al tennis mondiale.
Be the first to comment