
Jannik Sinner è ufficialmente tornato. Dopo mesi di attesa e speculazioni, l’ATP ha confermato che il numero 1 del mondo Jannik Sinner farà il suo tanto atteso ritorno al tennis professionistico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 a Roma. Sarà il suo primo torneo dopo aver scontato una sospensione di tre mesi per una violazione antidoping, e i fan di tutto il mondo non vedono l’ora di rivederlo in campo.
La sospensione di Sinner è arrivata in seguito a un test positivo al clostebol, una sostanza vietata rilevata durante il torneo di Indian Wells 2024. La notizia ha scosso il mondo del tennis, ma il giovane italiano ha collaborato pienamente con le autorità e ha espresso rammarico per quello che ha definito un “errore non intenzionale”. Ora che la squalifica è ufficialmente terminata, il 23enne è pronto a riprendersi la scena e riaffermare il suo dominio nel circuito ATP.
Gli Internazionali di Roma rappresentano lo scenario perfetto per il ritorno di Sinner. Davanti al pubblico di casa, al prestigioso Foro Italico, il torneo offre lo sfondo ideale per una storia di riscatto che ha appassionato tifosi e media sportivi. Nonostante la lunga assenza, Sinner entra nel tabellone come testa di serie numero 1, a dimostrazione del suo straordinario avvio di stagione prima della sospensione.
I dirigenti dell’ATP hanno dato ufficialmente il benvenuto al rientro di Sinner in una nota rilasciata questa settimana, elogiando la sua professionalità e preparazione. Lo stesso Sinner ha condiviso il suo entusiasmo in una breve apparizione pubblica: “Roma è speciale. Mi è mancato il tennis e sono grato di poter tornare proprio qui dove tutto è cominciato.”
Con il suo primo match fissato contro il vincitore tra Mariano Navone e Federico Cina, tutti gli occhi saranno puntati su Roma per vedere come si comporterà dopo la pausa. Indipendentemente dal risultato, il suo ritorno porta nuova energia al circuito maschile, proprio mentre la stagione sulla terra rossa entra nel vivo in vista del Roland Garros.
Per i fan del tennis, il ritorno di Jannik Sinner non è solo un rientro: è l’inizio di un nuovo capitolo in una carriera che ha ancora molto da raccontare.
Be the first to comment