Ultime notizie: l’inizio storico di Jannik Sinner come numero 1 al mondo stabilisce un nuovo punto di riferimento…

 

Jannik Sinner si è affermato saldamente come la forza dominante nel tennis maschile dopo aver raggiunto la classifica mondiale n. 1. Da quando ha conquistato il primo posto nel giugno 2024, il 23enne italiano ha realizzato un record sbalorditivo, scrivendo la storia con le sue prestazioni quasi imbattibili.

 

Una serie incredibile di 50 partite

 

Sinner ha recentemente raggiunto il suo 50° match da quando è diventato il numero 1 al mondo, vantando un incredibile record di 47-3, pareggiando con le leggende Jimmy Connors e Bjorn Borg per il miglior inizio di un numero 1 al mondo nella storia dell’ATP. Le sue uniche tre sconfitte in questo periodo sono arrivate contro Daniil Medvedev a Wimbledon, Andrey Rublev al Canadian Open e Carlos Alcaraz al China Open.

 

Dominanza nei grandi eventi

 

La costanza di Sinner è stata notevole. Ha difeso il suo titolo all’Australian Open, ha vinto l’US Open e ha condotto l’Italia alla seconda vittoria consecutiva in Coppa Davis. Ha anche ottenuto sette titoli di livello ATP da quando è salito al primo posto della classifica.

 

Una percentuale di vittorie storica

 

Il suo tasso di vittorie come numero 1 al mondo è attualmente pari a uno sbalorditivo 94%, superando il leggendario record di Bjorn Borg del 91,9% (136-12). Se mantiene questo livello di predominio, potrebbe consolidarsi come uno dei più grandi giocatori numero 1 nella storia del tennis.

 

Come Sinner si confronta con altri grandi

 

Mentre Sinner, Connors e Borg condividono il record per il miglior inizio come numero 1 al mondo, Roger Federer è subito dietro con un record di 46-4 nelle sue prime 50 partite. Rafael Nadal, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz hanno avuto percentuali di vittorie inferiori nella stessa fase.

 

Grazie alla sua forma incredibile e alla sua crescente sicurezza, Jannik Sinner sta dimostrando perché è attualmente il miglior giocatore al mondo e il suo predominio non accenna a rallentare.

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*